NEWS
PONYMANIA 2014



Dal 25 al 27 aprile Le Siepi di Cervia hanno ospitato un importante appuntamento nazionale dedicato ai giovanissimi cavalieri e amazzoni, Ponymania. In totale sono oltre duecentocinquanta i piccoli atleti, tutti di età compresa tra i 6 e i 17 anni, che sono scesi in campo da venerdì a domenica nelle varie discipline e categorie, sempre all’insegna del divertimento e del gioco.
Carosello, Gimkana 2, Gimkana Jump, Presentazione, Pony Games Elite e Pony Games Club sono le discipline in cui si sono misurati gli atleti dei pony club arrivati da tutta Italia per partecipare a questa grande festa dell’equitazione giovanile, interamente riservata ai più piccoli..
Il circolo ippico La Rondinella di Imola era presente alla manifestazione con i suoi allievi e ha portato a casa innumerevoli successi. Tre ori nel coloratissimo Carosello , che impegna le squadre in gara nella ricerca delle maschere e dei costumi più simpatici e spettacolari con cui presentarsi ai giudici, con i temi SISTER ACT ,ABBA e IL WEST.
ORI anche nella presentazione cat.A1 con Giorgia Morsiani e Kasia Grementieri con la loro “amica del cuore” Butterfly; in gimkana cat A1 con Tommaso Bassi e Red, Kasia Grementieri e Butterfly e Annika Jacobs e Trilly;nella jump 40 cat A3 con il trio tutto al maschile Marco Cavina e Red, Sagar Rinaldi e Trilly e Bartolomeo Totaro e Brietta;jump 40 cat B2 per Gemma Muscari e Arrogante, Lisa Patuelli e Nino e Eleonora Andreatta e D’artagnan;nei pony games cat A1 con Tommaso e Riccardo Bassi, Celeste Bezzi, Alessandro Baldini,e cat.A3 con Marco Cavina ,Dalila Conte, Bartolomeo Totaro, Sagar Rinaldi e Elena Balboni.
SEI seconde posizioni in: presentazione A1 e B1, gimkana A2 , pony games B2 e C2 e gimkana C2
Gli istruttori del circolo imolese Carlotta Ridolfi e Alan Bassi sono molto soddisfatti dei risultati portati a casa con i loro 27 allievi presenti alla manifestazione e ringraziano tutti bambini e genitori per la collaborazione e lo spirito di squadra che ogni giorno diventa sempre più forte.
Allegria e spirito sportivo del resto sono la cifra che contraddistingue tutte le discipline ludico - addestrativo, un settore in forte crescita che fa ben sperare per il futuro dell’equitazione. Per i giovanissimi, infatti, il gioco è un modo naturale e facile per avvicinarsi al mondo equestre, poi col tempo in molti di loro cresce una passione che li porta a proseguire nella carriera agonistica. Fino, nei casi più fortunati, a diventare veri e propri campioni nel salto ostacoli, nel dressage o nel completo.